Le stelle marine, note anche come asteroidi (classe Asteroidea), sono tra gli invertebrati marini più affascinanti e antichi del nostro pianeta. Con il loro corpo radiale, i colori vivaci e la capacità di rigenerarsi, rappresentano uno degli esempi più sorprendenti di adattamento all’ambiente sottomarino.
Classificazione e morfologia
Le stelle marine fanno parte del phylum Echinodermata, che comprende anche ricci di mare, ofiure, oloturie e crinoidi. La loro caratteristica più distintiva è la simmetria pentaradiale: la maggior parte delle specie presenta cinque
Leggi tutto