L’acidificazione degli oceani è uno dei problemi ambientali più gravi e meno visibili che il nostro pianeta sta affrontando.
Cos’è l’acidificazione
Quando l’anidride carbonica (CO₂) presente nell’atmosfera viene assorbita dall’acqua di mare, si trasforma in acido carbonico, abbassando il pH dell’acqua. Questo processo altera gli equilibri chimici, mettendo a rischio la vita marina.
Effetti sulla fauna marina
Coralli: i coralli hanno difficoltà a formare i loro scheletri calcarei, causando lo sbiancamento e la morte delle barriere coralline.
Molluschi: cozze e vongole hanno gusci più fragili e minore resistenza ai predatori.
Pesci: alcune specie subiscono alterazioni neurologiche che compromettono il comportamento.
Conseguenze per l’uomo
Minore disponibilità di pesce per l’alimentazione.
Danni al turismo legato alle immersioni.
Perdita di biodiversità con impatti economici enormi.
Conclusione:
Vitamarinaweb sostiene la ricerca e la sensibilizzazione per ridurre le emissioni di CO₂ e salvare gli oceani.